SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

IRTEC

  • LOGIN
  • SERVIZI
    • ANALISI RADIOGRAFICHE
    • ANALISI CHIMICHE
    • TRATTAMENTI TERMICI
    • PROVE MECCANICHE
    • ESAMI METALLOGRAFICI
    • ANALISI CAUSE DI ROTTURA
    • LAVORAZIONI MECCANICHE
    • MECCANICA DELLA FRATTURA
    • TRATTAMENTI TERMICI
  • RECLAMI
  • DICHIARAZIONI
    • CARTA DEI SERVIZI
    • DICHIARAZIONE DI IMPARZIALITA’
    • SIGNIFICATO DELL’ ACCREDIMENTO
    • IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA
    • TEMPI DI CONSERVAZIONE
    • TRATTAMENTO DATI
  • AREA RISERVATA
  • CONTATTI
  • Home
  • controlli non distruttivi
  • Controlli con ultrasuoni
Giugno 16, 2025

Controlli con ultrasuoni

Le Prove non distruttive con ultrasuoni ( PND ), o in altre parole, con termine inglese, Not Destructive Testing ( NDT ), sfruttano i fenomeni della propagazione nei solidi, liquidi o gas, di fasci d’onde elastiche, cioè onde di compressione e decompressione della materia, con frequenza superiore a quella dei suoni udibili dall’orecchio umano. Le onde ultrasonore, che sono inviate nel sistema spaziale da esaminare, sono attenuate dalla materia che incontrano e da essa riflesse, deviate o assorbite per causa dalle discontinuità presenti nella stessa.

Le applicazioni sono numerose, su tutti i materiali metallici e non, in grado di far propagare le onde ultrasonore con frequenze comprese tra i 16 KHz e i 20 MHz. (Ghisa, acciai al C., acciai Inox, alluminio e leghe leggere, materiali compositi)

  • CATEGORY controlli non distruttivi

Recent Posts

    Recent Comments

    Nessun commento da mostrare.

    Commenti recenti

      Archives

      Categories

      • Nessuna categoria

      Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
      TOP
      • Login
      • Sign Up
      Password dimenticata?
      Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
      body::-webkit-scrollbar { width: 7px; } body::-webkit-scrollbar-track { border-radius: 10px; background: #f0f0f0; } body::-webkit-scrollbar-thumb { border-radius: 50px; background: #dfdbdb }